Il canto dell’Assemblea liturgica fra risorsa ed equivoco.
In un mio recente intervento intitolato “Il canto gregoriano: un estraneo in casa sua” (relazione tenuta il 19 maggio 2012 a Lecce, in occasione del 1° incontro nazionale “Colloqui sulla musica sacra: cinquant’anni dal Concilio Vaticano II alla luce del magistero di Benedetto XVI”), ho inteso sostanzialmente rispondere alla domanda: “Cos’è il canto gregoriano?”. Le riflessioni sulla natura dell’antica monodia liturgica hanno suggerito vari “livelli” di risposta, ma hanno soprattutto motivato e dato corpo alla definizione del canto gregoriano come “canto proprio della liturgia romana” (SC116).
Leggi tutto...
Alla scoperta del mondo dell'organo, quello vero!
Scopri l'Alsazia, terra di grandi costruttori d'organo da sempre. In questo sito a dir poco eccellente oltre a numerosissimi strumenti, con tanto di storia, troverai una grande panoramica sui singoli registri dell'organo.
Leggi tutto...
Musica cristiana o musica sacra
Premessa necessaria .......
Le problematiche culturali di quest'epoca sono di carattere sociale, vale a dire che riguardano la scuola pubblica come la privata, la chiesa, i mass media.
Ne consegue che a prevalere non sia la bellezza, ma la bruttezza. Il brutto imperversa dalla costruzione delle case moderne alla scelta alimentare passando purtroppo per la letteratura e le arti. Molti si difendono oppure difendono la causa, nascondendosi dietro a barricate di cartongesso. Le frasi tipiche che si sentono sono: il bello è soggettivo, i tempi sono cambiati, bisogna essere moderni, oppure è una cultura diversa, etc....
Leggi tutto...
Massimo Nosetti - (1960 - 2013)
Certamente tra le figure più importanti e autorevoli del mondo organistico italiano e non solo, Massimo Nosetti, nella sua breve ma intensissima vita, ha saputo arricchire il mondo musicale in maniera ineffabile. La sua competenza artistica a 360° gli ha permesso di tenere oltre 2500 concerti in tutto il mondo, di formare un vasto numero di allievi dalle altissime capacità musicali, di progettare nuovi organi di indiscusso valore artistico musicale, di occuparsi di restauri di organi antichi in tutta Italia, di incidere oltre trenta dischi con i repertori più svariati, di comporre musica dall'alto contenuto spirituale per coro - organo - orchestra. Tirando le somme posso dire: ce ne fossero tanti di Massimo Nosetti....
Leggi tutto...